Pagina del contenuto
Cosa pensare del nuovo Hisense 65H8G ?
L’azienda Hisense decide oggi di lanciare un nuovo gamma media con il suo modello 65H8G.
Inoltre, questo televisore è dotato di una tecnologia Ultra HD 4K.
Anche se è posizionato come prodotto di fascia media, offre prestazioni interessanti che in parte ne giustificano il prezzo.
Perchè questo 65H8G può essere considerato convincente nonostante il suo posizionamento di media gamma? Questo è ciò che troveremo in questo articolo.
65H8G da Hisense – Design
Il Hisense 65H8G è la prova di un vero e proprio capolavoro del marchio sia per quanto riguarda il design interno che esterno.
Un prodotto che è corretto in considerazione del suo prezzo. Un design elegante ma efficiente. Ha il potenziale per competere con altri televisori presenti sul mercato.
Un televisore di media gamma che si affida fortemente al suo design e alla qualità dei suoi materiali; Argomenti che Hisense ha messo in evidenza su questi prodotti da qualche tempo. Tutto questo a un prezzo che rimane contenuto.
65H8G da Hisense – Lo schermo
Per quanto riguarda il display, Hisense propone una risoluzione Ultra HD 4K.
Alla fine, è interessante notare che al di là delle dimensioni, lo schermo è ben fatto. Un punto da aggiungere quando si sceglie tra questo modello e gli altri concorrenti.
Fornendogli una frequenza di 50 Hz, si può dimenticare di utilizzare questa TV in modalità di gioco o home theater. spostamenti di immagine può essere importante e la precisione (rispetto alla fonte originale) molto media.
Va notato che con la tecnologia più recente, questo televisore offre un’immagine di qualità Ultra HD 4K.
In conclusione sul display, con la 65H8G Hisense fa la scelta della gamma media. Non piu’ di quello.
Il suono del Hisense 65H8G
La Hisense 65H8G non mostra solo immagini di qualità straordinaria. In effetti, ci ha anche piacevolmente sorpreso con le sue prestazioni audio ben fatte.
L’attrezzatura è compostadi due altoparlantie una potenza resa di 10 W. Infine, se dobbiamo riassumere il suono della 65H8G Hisense, è la parola “corretto” che esce.
65H8G da Hisense – Intelligenza integrata
L’accesso a Internet di questa TV è possibile sia via Wi-Fi o tramite una rete locale LAN e si ha la possibilità di scaricare un’ampia gamma di applicazioni e filmati.
Presentazione del sistema di collegamento del televisore Hisense 65H8G
Tutta la connettività disponibile permette di coprire le esigenze attuali.
Grazie al numero di connessioni superiore alla media, questo televisore è molto generoso.
È con 13 connessioni possibili che questo 65H8G è presentato.
La Hisense 65H8G è quindi al top della sua gamma. Le scelte offerte dalle sue connessioni sono semplicemente enormi.
Vin dettaglio qui ci sono le connessioni disponibili:
2 porte USB, 4 porte HDMI, 1 uscita audio, 5 ingressi antenna, 1 spina composita (Vidéo)
Le caratteristiche tecniche del Hisense 65H8G
Ecco una sintesi delle caratteristiche tecniche del televisore :
Caratteristica | Valore |
Rapporto | 16/9 |
Dimensioni del televisore senza supporti | 78.74 |
Dimensione dello schermo | 64.5 |
Risoluzione dello schermo | Ultra HD 4K |
Frequenza di visualizzazione | 50 |
Potenza sonora | 10 |
Wifi | Sì |
Tuner presente | |
Numero di tuner | 0 |
Numero di porte USB | 2 |
Numero di porte HDMI | 4 |
Numero di uscite audio | 1 |
Ingresso composito (Video) | Si |
Ingresso componente (YpbPr) | Si |
Profondità dei colori | 10 |
HDR compatibile | Sì |
Compatibile HDR Dolby Vision | Sì |
Dolby Digital Suono | Sì |
Suono DTS | Sì |
Compatibilità VESA | Sì |
PVR Disponibile | Sì |
Bluetooth | Sì |
Ethernet | Sì |
Per concludere sul Hisense 65H8G
La sensazione complessiva del prodotto è soddisfacente, non è la migliore sul mercato, ma permette comunque di avere un televisore efficiente.
Hisense sceglie la tecnologia 4k. Una scelta saggia che permette di affrontare un dispositivo con un’immagine ben definita e una resa sonora di qualità. E’ bello e potente allo stesso tempo.
Di questo nuovo Hisense possiamo mantenere 3 punti positivi :
la frequenza di visualizzazione, la potenza sonora, la profondità dei colori